
3.500 tonnelate di materiali di costruzione saranno spediti

da Bremerhaven (sede dell'Alfred Wegener Institute-AWI- il Programma polare tedesco) fino alla piattaforma di Ekström, via nave. L'assemblaggio della nuova stazione (progettata da J.H. Kramer e Kaefer Isoliertechnik) inizierà a Dicembre. Nel futuro la stazione Georg von Neumayer 3 sarà raggiungibile in soli 2 giorni di viaggio a partire da Città del Capo, grazie al Dronning Maud Land Air Network (DROMLAN), una rete aerea intercontinentale-regionale creata nel 2003 dagli 11 paesi che hanno basi scientifiche nella terra della Regina Maud. Il nuovo aereo Polar 5 (Basler BT-67), progettato per volare in zone polari, sarà in Antartide nel corso dell'estate australe 2007-2008. Per finanziare la nuova stazione G. von Neumayer 3 e il nuovo aereo Polar 5, il Ministero federale tedesco dell'Educazione e della Ricerca ha stanziato 34 milioni di Euro. Indispensabili per poter continuare a svolgere ricerche di alto livello nel campo della Metereologia, della Chimica atmosferica, della Geofisica e nel campo degli studi acustici sottomarini.
ILLUSTRAZIONE e FOTOGRAFIA: Alfred-Wegener Institute, Bremerhaven.
Nessun commento:
Posta un commento